La grammatica valenziale è un modello di descrizione della struttura della frase intuitivo (parte dal ragionamento su significato e costruzioni del verbo, visto come motore della frase), economico (incentrato su pochi termini e regole), potente (permette di spiegare un gran numero di fenomeni in modo unitario) e traducibile in schemi grafici di forte impatto visivo. Per questi motivi si va affermando come modello di riferimento per un insegnamento dell'italiano basato su fondamenti scientifici, coerente con la didattica delle competenze e in linea con le Indicazioni ministeriali. Questo libro offre gli strumenti per la formazione e l'aggiornamento dell'insegnante di italiano alle prese con la sfida del rinnovamento disciplinare e didattico.
AUTORE: Cristiana De Santis
DIMENSIONE: 4,16 MB
DATA: 2016
NOME DEL FILE: Che cos'è la grammatica valenziale.pdf
Che cos'è la grammatica valenziale PDF. Che cos'è la grammatica valenziale ePUB. Che cos'è la grammatica valenziale MOBI. Il libro è stato scritto il 2016. Cerca un libro di Che cos'è la grammatica valenziale su radiospeed.it.
GRAMMATICA VALENZIALE: che cos'è? La teoria linguistica della grammatica valenziale, conosciuta anche come teoria della grammatica della dipendenza, è stata ideata ed elaborata dal linguista francese Lucien Tesnière (1893-1954) nel suo «Éléments de syntaxe structurale», pubblicato postumo nel 1959. In Italia è stata particolarmente approfondita e perfezionata dagli italianisti ...
Che cos'è la grammatica valenziale, Libro di Cristiana De Santis. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Carocci, collana Le bussole, brossura, data pubblicazione ottobre 2016, 9788843084722.