Il 1 ° gennaio 1919 - cento anni fa - Giorgio de Chirico (1888-1978), uno degli artisti più importanti e controversi del XX secolo, giungeva a Roma con il treno notturno da Ferrara, dove aveva prestato servizio militare nei tre anni e mezzo precedenti. La data segnava, insieme all'avvio del nuovo anno, l'inizio di un altro importante capitolo nella carriera del Pictor optimus, caratterizzato da stili e tecniche ispirati al classicismo e ai grandi maestri del passato. Il 1919 sarebbe stato di lì a poco anche utilizzato dai surrealisti e dalla critica successiva per indicare la fine del primo periodo metafisico di de Chirico (1910-1918) - periodo caratterizzato da quel genio creativo che incise profondamente sull'imminente nascita del surrealismo, di cui era considerato il precursore - e l'inizio della sua produzione "successiva\
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DIMENSIONE: 8,10 MB
DATA: 2019
NOME DEL FILE: Giorgio De Chirico. Il volto della metafisica. Ediz. illustrata.pdf
Leggi il libro di Giorgio De Chirico. Il volto della metafisica. Ediz. illustrata direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Giorgio De Chirico. Il volto della metafisica. Ediz. illustrata in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su radiospeed.it.
Dal 30 marzo al 1° settembre 2019, le sale dell'appartamento del Doge di Palazzo Ducale accolgono l'esposizione Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica, prodotta e organizzata da ViDi, ... font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare.
De Chirico metafisico. Ediz. illustrata è un libro di Gioia Mori pubblicato da Giunti Editore nella collana Dossier d'art: acquista su IBS a 4.66€!