Le logiche degli apparati burocratici sono davvero così inesorabili e ostili al cambiamento? Il libro ricostruisce l'evoluzione della burocrazia italiana da Cavour a oggi, ne elenca i mali vecchi e nuovi ma mette anche in rilievo i due fattori che possono essere decisivi per riformarla: l'integrazione europea e la nuova cultura della rete che sta plasmando i modi di lavorare e i modelli organizzativi.
AUTORE: Guido Melis
DIMENSIONE: 6,49 MB
DATA: 2015
NOME DEL FILE: La burocrazia.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di La burocrazia, scritto da Guido Melis. Scaricate il libro di La burocrazia in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Nonostante l'espressione "burocrazia" sia stata introdotta nella seconda metà del Settecento (dal fisiocratico J.-C. de Gournay), nelle società umane la formazione della burocrazia ha ...
"Burocrazia" è il dover richiedere mille permessi e autorizzazioni. Ma questi obblighi dipendono da leggi approvate dl Parlamento. Nel nostro paese ci sono molti più obblighi (e molte più amministrazioni separate) che in altri paesi.