La comunicazione è ovunque, a un livello sub-linguistico come sovra-linguistico, nell'arte, nella politica, nelle città, nella letteratura, nel cinema. Il linguaggio è una parte, anche se certamente dominante, della comunicazione. Questo volume non affronta solo lo studio tecnico o semiotico della comunicazione e la descrizione sociologica dei suoi contesti, ma analizza come la stessa natura umana sia determinata dal nostro carattere comunicativo. Ugo Volli offre una triplice definizione della comunicazione, come tre sono i livelli del coinvolgimento comunicativo. Il primo livello, il cerchio. La nostra umanità non può realizzarsi al di fuori di una "sfera discorsiva\
AUTORE: Ugo Volli
DIMENSIONE: 10,88 MB
DATA: 2008
NOME DEL FILE: Lezioni di filosofia della comunicazione.pdf
Lezioni di filosofia della comunicazione PDF. Lezioni di filosofia della comunicazione ePUB. Lezioni di filosofia della comunicazione MOBI. Il libro è stato scritto il 2008. Cerca un libro di Lezioni di filosofia della comunicazione su radiospeed.it.
TERZO MODULO: Fondamenti di Filosofia della comunicazione LEZIONI: 1 La struttura della comunicazione 2 Comunicazione e informazione 3 Il ruolo dell'intenzione nella comunicazione 4 La teoria della pertinenza 5 La competenza comunicativa 7 La comprensione comunicativa. 8 Comprensione e produzione comunicative. 9 Lacune
Lezioni del corso di Storia della Comunicazione politica (Corso MG FIL-TEO-COM) - Marco Pignotti - Professore Associato - Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio - Università di Cagliari