Le scoperte dei manoscritti del Mar Morto e dei testi degli gnostici egiziani a Nag-Hammadi hanno permesso una svolta decisiva nella conoscenza degli sviluppi della dottrina nelle prime comunità cristiane. Alla ricostruzione del periodo arcaico della storia della Chiesa è dedicato questo volume, apparso per la prima volta in Francia nel 1958 e aggiornato dall'autore per l'edizione italiana. Danielou descrive e organizza la complessa realtà etnica, sociologica e culturale - di origine giudaico-pagana - del cristianesimo primitivo, che pima di esprimersi nelle forme dell'ellenismo ha conosciuto un'originaria espressione di struttura semantica.
AUTORE: Jean Daniélou
DIMENSIONE: 5,63 MB
DATA: 2016
NOME DEL FILE: La teologia del giudeo-cristianesimo.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di La teologia del giudeo-cristianesimo, scritto da Jean Daniélou. Scaricate il libro di La teologia del giudeo-cristianesimo in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Il simbolo della croce tra giudeo-cristianesimo e tarda antichità: un elemento della translatio Hierosolymae Michele Loconsole Introduzione Lo studio documenta l'origine del simbolo della croce, certamente il più grandioso della storia dell'umanità, il suo sviluppo e il suo culto nella chiesa antica.
Le migliori offerte per La teologia del giudeo-cristianesimo - Daniélou Jean sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis!