Il concetto di entropia è forse il più fondamentale della fisica. La sua assoluta importanza deriva da una legge: In un sistema isolato l'entropia può solo crescere o rimanere costante. Questa legge è fondamentale perché individua una freccia del tempo. In questo libro si approfondisce il concetto di entropia dalla sua definizione iniziale in termini di calore e temperatura alla sua interpretazione statistica. Ci si pone inoltre il problema della origine della entropia che sembra potersi trovare nelle interazioni tra stati quantistici. Studi teorici sui buchi neri che combinano la relatività generale con la teoria dei campi quantistici hanno indicato una strana connessione tra entropia e gravità. Le ricerche che ne sono seguite hanno stabilito che la gravità ha origine dalla entropia di stati quantistici in un mondo senza gravità.
AUTORE: Marino Dobrowolny
DIMENSIONE: 8,50 MB
DATA: 2018
NOME DEL FILE: Entropia: dai cicli di Carnot ai buchi neri.pdf
Leggi il libro di Entropia: dai cicli di Carnot ai buchi neri direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Entropia: dai cicli di Carnot ai buchi neri in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su radiospeed.it.
In base al Decreto Legge 15/2020 a partire dal 25/03 ai libri universitari, di narrativa, dizionari e testi vacanza verrà applicato lo sconto del 5%.
L'energia, cioè, si ridistribuisce finché il sistema costituito dai due corpi raggiunge un equilibrio completo, entrambi hanno la stessa temperatura e non è più possibile il passaggio di calore dall'uno all'altro. L'entropia può essere definita proprio come la misura del grado di equilibrio raggiunto da un sistema in un dato momento.