L'interesse per i problemi internazionali occupa uno spazio importante nell'ambito della produzione intellettuale di Jacques Maritain (1882-1973); ciononostante non era stato finora posto al centro di una riflessione politologica approfondita, come avviene invece in questo volume, che è ad un tempo prova dell'attualità degli scritti maritainiani sulla guerra e sulla pace (dunque sulle reali possibilità che si giunga prima o poi, in una prospettiva ampiamente federalistica, al rispetto reciproco tra popoli, civiltà e culture) e testimonianza dell'incontro tra due studiosi di provenienze e interessi precedentemente distanti, che nella lettura di Maritain hanno imparato a loro volta a dialogare e ad approfondire un'analisi che li ha portati a evidenziare l'opportunità della rilettura odierna di Maritain: filosofo che può essere considerato anche ai nostri tempi un modello di tolleranza, pluralismo, comprensione interculturale e interreligiosa.
AUTORE: Luigi Bonanate,Roberto Papini
DIMENSIONE: 8,25 MB
DATA: 2006
NOME DEL FILE: La democrazia internazionale. Un'introduzione al pensiero politico di Jacques Maritain.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di La democrazia internazionale. Un'introduzione al pensiero politico di Jacques Maritain, scritto da Luigi Bonanate,Roberto Papini. Scaricate il libro di La democrazia internazionale. Un'introduzione al pensiero politico di Jacques Maritain in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
La democrazia internazionale. Un'introduzione al pensiero politico di Jacques Maritain (brossura) di Luigi Bonanate, Roberto Papini - Il Mulino - 2006. € 11.20. Prodotto momentaneamente non disponibile. 26. I doveri degli Stati. di Luigi Bonanate - Laterza - 1994. € 14.46.
Il volume presenta la figura di Jacques Maritain, tra i maggiori filosofi cristiani contemporanei. L'antologia propone testi che non solo seguono nella genesi il formarsi di una filosofia e una pedagogia della politica, ma nel loro insieme costituiscono una sintesi organica del pensiero di Maritain.