Il percorso di Antonio Borsellino, da fisico teorico a biofisico, si colloca quasi emblematicamente all'interno dell'evoluzione del panorama scientifico del Novecento, dominato nella prima metà del secolo dalla fisica e nella seconda dalla biologia. Il volume mostra come, partendo da prestigiosi risultati nell'elettrodinamica quantistica, Borsellino abbia poi fornito contributi di avanguardia nel periodo 1950-1980, durante il quale sono nate o si sono sviluppate la biofisica, la cibernetica, l'informatica. Il testo raccoglie i contributi di specialisti nei diversi settori dell'attività di ricerca di Borsellino e testimonianze di studiosi con i quali ha condiviso esperienze scientifiche.
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DIMENSIONE: 4,92 MB
DATA: 2009
NOME DEL FILE: Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento, scritto da Richiesta inoltrata al Negozio. Scaricate il libro di Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Nella prima metà del 1900 il panorama scientifico è stato dominato dalla fisica, la disciplina nella quale stavano avvenendo gli sviluppi più veloci e più innovativi, mentre nella seconda metà del secolo è subentrata in tale ruolo, per l'identico motivo, la biologia.
Il libro di Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento è un'ottima scelta per il lettore. Cerca un libro di Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento in formato PDF su kassir.travel.