Formidabile comunicatrice, l'IKEA si propone come società etica, ma specie negli ultimi anni si sono moltiplicate le denunce di sfruttamento del lavoro minorile nei Paese sottosviluppati, le denunce dei sindacati circa il mancato rispetto degli orari di lavoro contrattuali, quelle dei fornitori costretti a lavorare a condizioni inique. Il libro si propone di trattare le condizioni lavorative negli stabilimenti Ikea.
AUTORE: Olivier Bailly,Denis Lambert,Jean-Marc Caudron
DIMENSIONE: 9,46 MB
DATA: 2007
NOME DEL FILE: Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti?.pdf
Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti? PDF. Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti? ePUB. Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti? MOBI. Il libro è stato scritto il 2007. Cerca un libro di Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti? su radiospeed.it.
Nascondere il contatore della luce alla vista può sembrare la prima cosa da fare appena si entra in una casa nuova o in affitto. L'aspetto estetico piace a tanti e vedere sott'occhio quel marchingegno può non piacere, anche solo per il fatto che ricorda l'infausta bolletta della luce.
Ikea. Che cosa nasconde il mito della casa che piace a tutti? on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.