Parioli è il secondo quartiere di Roma con circa 15.000 abitanti, nato dal piano regolatore del 1909, una realtà che tutti i romani conoscono, almeno per sentito dire. La storia di Parioli, dalla preistoria ai giorni nostri è un percorso narrativo alla scoperta di questo che al suo interno ne evoca tanti altri: piazza Euclide, la grande Moschea di Roma, Villa Glori. Un nome che, secondo l'interpretazione più comune, ha origini umilissime, dato che richiamerebbe le coltivazioni di peri che abbondavano sui Monti Parioli fin dall'epoca medioevale.
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DIMENSIONE: 3,49 MB
DATA: 2018
NOME DEL FILE: La storia di Parioli. Dalla preistoria ai giorni nostri.pdf
La storia di Parioli. Dalla preistoria ai giorni nostri PDF. La storia di Parioli. Dalla preistoria ai giorni nostri ePUB. La storia di Parioli. Dalla preistoria ai giorni nostri MOBI. Il libro è stato scritto il 2018. Cerca un libro di La storia di Parioli. Dalla preistoria ai giorni nostri su radiospeed.it.
La storia del tuscolano. Dalla preistoria ai giorni nostri, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Typimedia Editore, collana La storia di Roma, brossura, data pubblicazione 2019, 9788885488595.
La storia del tuscolano. Dalla preistoria ai giorni nostri è un libro a cura di Sara Fabrizi pubblicato da Typimedia Editore nella collana La storia di Roma: acquista su IBS a 14.16€!