Seguendo le due categorie della ragione e della follia, l'autrice rilegge la storia del pensiero occidentale, mettendo in luce il processo attraverso il quale l'una si rovescia nell'altra. Percorrere la filosofia come un itinerario di potenziamento e de-potenziamento della ragione mette in luce come la follia ne costituisca l'eccesso, che comincia quando la ragione cessa di essere il mezzo esplorativo per diventare logos costitutivo, non più strumento del sapere, ma suo oggetto. L'ampio orizzonte del libro si apre allora su diversi momenti-chiave di questa alternanza, da Aristotele a Nietzsche, da Machiavelli a Hannah Arendt, fino ad addentrarsi nei territori oscuri dove si radicano le fondamenta filosofiche del nazismo. Dalla ciclica impasse dell'oscillazione tra ragione e follia nasce infine la necessità di introdurre una terza categoria: l'agostiniana follia della croce, la proposta di una fede che non esclude la razionalità, ma ne ridimensiona l'aspetto fondante e la logica dominatoria. "Prendi e leggi!\
AUTORE: Francesca Campana Comparini
DIMENSIONE: 1,17 MB
DATA: 2014
NOME DEL FILE: Prendi e leggi. Il pensiero dell'Occidente tra ragione e follia.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di Prendi e leggi. Il pensiero dell'Occidente tra ragione e follia, scritto da Francesca Campana Comparini. Scaricate il libro di Prendi e leggi. Il pensiero dell'Occidente tra ragione e follia in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Il pensiero dell'Occidente tra ragione e follia, Prendi e leggi, Francesca Campana Comparini, Castelvecchi. Des milliers de livres avec la livraison chez vous en 1 jour ou en magasin avec -5% de réduction .
Prendi e leggi. Il pensiero dell'Occidente tra ragione e follia è un libro di Francesca Campana Comparini pubblicato da Castelvecchi nella collana Studi: acquista su IBS a 25.00€!