Per gli indios Guaranì il ragno è l'animale più sacro. Quando nasce un bambino, si mette un ragnetto nella finestra della capanna a difenderlo dagli altri insetti e certe mamme, nella stagione calda, fanno costruire la ragnatela intorno alle culle. Le ragnatele curano anche le ferite degli uomini tornati dalla caccia. Per questo la ragnatela è il dono più prezioso. Ma è anche il più difficile procurarsi. Deciso a regalare alla propria amata una ragnatela, un ragazzo si inoltra nella foresta. Incontrerà strani personaggi, animali misteriosi, presenze arcane... Una storia di iniziazione all'età adulta, incantata e sottile, a ricordarci i fragili equilibri su cui poggiano la vita del cuore e quella della natura. Età di lettura: da 4 anni.
AUTORE: Alicia Baladan
DIMENSIONE: 4,62 MB
DATA: 2010
NOME DEL FILE: Una storia guaranì.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di Una storia guaranì, scritto da Alicia Baladan. Scaricate il libro di Una storia guaranì in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Vere e proprie comunità che i padri arrivati in missione nei territori del Paraguay, e parzialmente di Brasile e Argentina, avevano costruito per civilizzare il popolo guaranì. Non una storia di mera evangelizzazione, ma una storia di progresso. Che terminò brutalmente con la cacciata dalla Compagnia dal Sudamerica.
Una storia guaranì di Alicia Baladan, 2010 16,00 | Acquistalo su Topishop Dal cuore della foresta pluviale, come in un sogno, si leva un canto d'amore. Un viaggio iniziatico che fa luce sugli effetti della lentezza, della dolcezza e sui misteri profondi dell'anima umana.