La parola responsabilità sembra conoscere oggi una straordinaria (e un po' sospetta) fortuna, a quasi un secolo da Weber e grazie ad autori come Jonas e Apel. Si tratta tuttavia di fare i conti, da una parte, con la povertà semantica con cui essa ricorre a buon mercato nel linguaggio politico e dei media; dall'altra, con la pretesa di definirne una volta per tutte presunti "usi legittimi\
AUTORE: Gianluca Garelli
DIMENSIONE: 6,82 MB
DATA: 2005
NOME DEL FILE: Il cosmo dell'ingiustizia. O cosmos tes adiachias. Fine della teologia e fini della responsabilità.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di Il cosmo dell'ingiustizia. O cosmos tes adiachias. Fine della teologia e fini della responsabilità, scritto da Gianluca Garelli. Scaricate il libro di Il cosmo dell'ingiustizia. O cosmos tes adiachias. Fine della teologia e fini della responsabilità in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Il cosmo dell'ingiustizia. O cosmos tes adiachias. Fine della teologia e fini della responsabilità è un libro scritto da Gianluca Garelli pubblicato da Il Nuovo Melangolo nella collana Socrates
La musica fa crescere i pomodori, nato dalle conversazioni con Angelo Carotenuto, è un saggio pop autobiografico ricco, profondo e divertente sul talento, sulla passione e la capacità di trasferirla, sulla cura, sugli effetti straordinari ...