14 luglio 1961, a Courmayeur scatta l'allarme. Sul pilastro più estremo del Monte Bianco, il Pilone Centrale del Frêney, sono dispersi sette alpinisti guidati da Walter Bonatti e Pierre Mazeaud. Pioggia, neve, temporali a catena, una perturbazione che sembra non finire mai. E così l'Italia del miracolo economico, ingenua e curiosa, resta incollata alla radio e alla televisione, dove Andrea Boscione ed Emilio Fede raccontano ora per ora gli sviluppi della tragedia. Il Pilone diventa un dramma nazionale, un dramma da copertina. Questo racconto emozionante ricostruisce tassello su tassello l'avventura dei sette sfortunati alpinisti, di cui soltanto tre faranno ritorno; ma è anche la testimonianza di un'epoca ormai lontana, diversa, quando i sogni degli alpinisti sapevano scaldare i cuori della gente. La drammatica storia del Pilone Centrale del Frêney diventa un episodio simbolico che racchiude il significato dell'intera epopea dell'alpinismo classico.
AUTORE: Marco A. Ferrari
DIMENSIONE: 4,25 MB
DATA: 2013
NOME DEL FILE: Freney 1961. Un viaggio senza fine.pdf
Leggi il libro di Freney 1961. Un viaggio senza fine direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Freney 1961. Un viaggio senza fine in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su radiospeed.it.
Freney 1961. Un Viaggio Senza Fine è un libro di Ferrari Marco Albino edito da Priuli & Verlucca a giugno 2016 - EAN 9788880687573: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.
Frêney 1961. Un viaggio senza fine Author: Marco Albino Ferrari Created Date: 3/18/2017 7:20:26 PM ...