La Rivista di Studi Politici Internazionali fu fondata a Firenze nel 1934. Dal 2006, con la direzione della professoressa Maria Grazia Melchionni ha inaugurato una Nuova Serie, che ne sviluppa il carattere interdisciplinare e transnazionale. Intendendo dar conto della nuova complessità del quadro internazionale e annoverando fra i suoi autori personalità di tutto il mondo, la Nuova Serie accentua il suo interesse per le problematiche connesse all'etica nelle relazioni internazionali, allo squilibrio economico e tecnologico fra Nord e Sud del mondo; si apre alle questioni connesse alla globalizzazione dell'economia, al controllo delle risorse, al degrado ambientale, al boom demografico e ai nuovi flussi migratori; discute della diffusione delle armi di distruzione di massa, della ricomparsa del fattore religioso ed etnico così come dell'uso dei concetti di democrazia, diritti umani, terrorismo nella politica internazionale.
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DIMENSIONE: 3,57 MB
DATA: 2018
NOME DEL FILE: Rivista di studi politici internazionali (2018). Vol. 1.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di Rivista di studi politici internazionali (2018). Vol. 1, scritto da Richiesta inoltrata al Negozio. Scaricate il libro di Rivista di studi politici internazionali (2018). Vol. 1 in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
La Rivista di Studi Politici Internazionali fu fondata a Firenze nel 1934. Dal 2006, con la direzione della professoressa Maria Grazia Melchionni ha inaugurato una Nuova Serie, che ne sviluppa il carattere interdisciplinare e transnazionale.
Cfp #9: cfp aperta/open cfp. Politics. Rivista di Studi Politici lancia una call for papers aperta destinata a raccogliere articoli per la pubblicazione del numero 9 (1/2018) della rivista. Nel prossimo numero s'intende ospitare contributi volti ad analizzare ogni argomento di rilevanza politica tramite i seguenti approcci metodologico-disciplinari: filosofia politica, storia delle dottrine ...