Stanislavskij è stato uno tra gli inventori della regia. Attore acclamato, è stato teorizzatore dell'arte della recitazione. Le sue tesi sono esposte nel libro "Il lavoro dell'attore su se stesso" e conosciute come "il sistema Stanislavskij". A chi serve il sistema? Si afferma, generalmente, che serve all'attore di ispirazione naturalista. Questo libro consente invece di ampliare la risposta in due direzioni: quella del "lavoro dell'attore\
AUTORE: Franco Ruffini
DIMENSIONE: 2,26 MB
DATA: 2006
NOME DEL FILE: Stanislavskij. Dal lavoro dell'attore al lavoro su di sé.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di Stanislavskij. Dal lavoro dell'attore al lavoro su di sé, scritto da Franco Ruffini. Scaricate il libro di Stanislavskij. Dal lavoro dell'attore al lavoro su di sé in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Per una disamina esauriente delle varie fasi di questo celebre percorso pedagogico-attoriale, si leggano Mel Gordon, Il sistema di Stanislavskij, a cura di C. Vicentini, Venezia, Marsilio, 1991 e Franco Ruffini, Stanislavskij. Dal lavoro dell'attore al lavoro su di sé, Editore Laterza, 2005.
Stanislavskij : dal lavoro dell'attore al lavoro su di sé / Franco Ruffini 3. ed Bari : Laterza, 2007 Monografie (Visualizza in formato Marc21) ... Stanislavskij. Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2015. Percorsi / [Laterza] 9788858118863 Lingua: Italiano. Copie disponibili Sezione Collocazione