Prendersi cura di chi ci ha aiutati a diventare grandi è un'impresa contronatura e contro il tempo. È possibile diventare genitori dei propri genitori?Gianna è una figlia con una madre molto ingombrante di cui occuparsi: una cocciuta signora di novant'anni con una testa di capelli bianchi sparati e un paio di occhiali 3D che non si toglie mai - perché anche se non vede è abituata ad avere qualcosa sul naso. Gianna però dovrebbe e vorrebbe avere una vita sua. Questa è la storia della loro particolare relazione; ed è anche la storia di un fenomeno generazionale che coinvolge sempre più donne alle prese con genitori anziani, malati, non più autosufficienti. Accudire chi prima si è fatto carico delle nostre esigenze e ci ha aiutato a diventare adulti è una lotta impari contro il tempo. Una lotta che Gianna Coletti racconta con ironia e coraggio. Mostrando i tanti momenti di angoscia, frustrazione e smarrimento, ma regalandoci anche luminosi sprazzi di felicità, risate e tenerezza.
AUTORE: Gianna Coletti
DIMENSIONE: 2,28 MB
DATA: 2015
NOME DEL FILE: Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni.pdf
Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni PDF. Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni ePUB. Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni MOBI. Il libro è stato scritto il 2015. Cerca un libro di Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni su radiospeed.it.
Gianna Coletti parla del suo spettacolo "Mamma a Carico - Mia Figlia ha Novant'Anni" su Retroscena (TV2000), con Michele Sciancalepore.
Lo spettacolo di Gianna Coletti promette ironia e risate per raccontare una storia profonda che appartiene a tutti noi: una figlia si prende cura di una madre non più autonoma tra momenti di angoscia e smarrimento. Questo è "Mamma a carico. Mia figlia ha novant'anni" pièce teatrale tratta dal libro omonimo scritto dalla stessa Coletti […]