Nel tratteggiare l'universo culturale fascista questo libro segue tre direttrici: la politica culturale del regime, la condizione delle diverse arti e discipline, l'ideologia che contrassegnò lo stato totalitario. Guardando alla politica culturale messa in atto dal partito e dal governo fascista l'autrice individua le scelte della classe dirigente al potere in Italia dal 1922 al 1945; concentrandosi sugli intellettuali e sugli artisti chiarisce la portata del contributo da essi fornito al fascismo. Viene così delineata l'ideologia fascista come un sistema di visioni, di ideali e soprattutto di miti, capace di orientare l'azione politica e di promuovere una precisa concezione del mondo.
AUTORE: Alessandra Tarquini
DIMENSIONE: 8,19 MB
DATA: 2011
NOME DEL FILE: Storia della cultura fascista.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di Storia della cultura fascista, scritto da Alessandra Tarquini. Scaricate il libro di Storia della cultura fascista in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Scopri STORIA DELLA CULTURA FASCISTA di TARQUINI ALESSANDRA: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Trova tutto il materiale per Storia della cultura fascista di Alessandra Tarquini