Lo chiamavano il prete della forca perché spesso si presentava alle esecuzioni capitali seguendo il condannato a morte fino al patibolo per abbracciarlo e farlo sentire amato. Prete e formatore di preti in un'epoca di grandi figure di santità sacerdotale, Giuseppe Cafasso (1811-1860), contemporaneo di don Bosco, era nato in una famiglia contadina di modeste condizioni e di profonda fede. Ordinato prete a 22 anni, entra nel Convitto Ecclesiastico torinese dove rimarrà per tutta la vita, come insegnante prima e poi direttore spirituale e Rettore. Come spesso accade, a una fragilità fisica associava una forza d'animo e una grande capacità di ascolto e di conoscenza dei problemi e delle fatiche della gente che a lui si riferiva con fiducia. Ha vissuto la sua esistenza tra il Convitto ecclesiastico di Torino e le carceri regie della città, divenendo punto di riferimento per chi cercava sostegno e consolazione e modello per molti sacerdoti, tra cui don Bosco, che guidava con sapienza.
AUTORE: Cristina Siccardi
DIMENSIONE: 2,40 MB
DATA: 2011
NOME DEL FILE: Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento.pdf
Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento PDF. Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento ePUB. Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento MOBI. Il libro è stato scritto il 2011. Cerca un libro di Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento su radiospeed.it.
Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento Uomini e donne: Amazon.es: Cristina Siccardi: Libros en idiomas extranjeros. Saltar al contenido principal. Prueba Prime Hola, Identifícate Cuenta y listas Identifícate Cuenta y listas Pedidos Suscríbete a Prime Cesta. Todos los ...
Scopri Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento (Uomini e donne) di Siccardi, Cristina (2011) Tapa blanda di Cristina Siccardi: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.