I disturbi di personalità sono sottodiagnosticati e scarsamente riconosciuti. Una ragione è lo stigma: se siamo quasi tutti sicuri di non essere psicotici, non siamo però così sicuri di non avere un disturbo di personalità. Rifiutare il costrutto ci protegge da quella possibilità. Ma si è poi riluttanti a diagnosticare un disturbo di personalità perché si crede che sia incurabile e perché il costrutto è complesso: l'elemento dell'umore è un aspetto semplice, la personalità no. Con sapienza clinica, Joel Paris passa al vaglio quello che sappiamo e non sappiamo dei disturbi di personalità e qual è lo stato attuale delle nostre conoscenze riguardo al trattamento. Piuttosto che sostenere un unico metodo di trattamento, propone l'integrazione di tutte le psicoterapie evidence-based, ma anche la gestione effettiva dello specifico caso, dimostrando come sia possibile lavorare produttivamente ed empaticamente con questo tipo di paziente e, soprattutto, che, anche se non è sempre possibile giungere a una completa remissione, è possibile ridurre il senso d'angoscia e promuovere un funzionamento migliore. Prefazione di Luigi Abbate
AUTORE: Joel Paris
DIMENSIONE: 3,37 MB
DATA: 2018
NOME DEL FILE: Disturbi di personalità: una nuova prospettiva. Guida sintetica per il clinico.pdf
Leggi il libro di Disturbi di personalità: una nuova prospettiva. Guida sintetica per il clinico direttamente nel tuo browser. Scarica il libro di Disturbi di personalità: una nuova prospettiva. Guida sintetica per il clinico in formato PDF sul tuo smartphone. E molto altro ancora su radiospeed.it.
Disturbi di personalità: una nuova prospettiva. Guida sintetica per il clinico è un libro di Joel Paris pubblicato da Hogrefe : acquista su IBS a 17.10€!
Il libro di Carcione e Semerari vanta la collaborazione di diversi professionisti esperti di disturbi di personalità, riporta numerosi casi clinici rappresentativi delle diverse facce del narcisismo e arricchisce la trattazione con attente riflessioni sulle percezioni e le difficoltà del terapeuta nell'approccio a un quadro clinico così complesso e dinamico: rappresenta, dunque, un ottimo ...