Nell'estate del 1943 gli Alleati lanciarono il primo assalto alla "Fortezza Europa" di Hitler invadendo la Sicilia, occupata dalle forze dell'Asse. Alle 2.45 del 10 luglio i primi mezzi da sbarco americani approdavano a Gela, mentre la flotta britannica si avvicinava a Siracusa. L'operazione "Husky" colse di sorpresa italiani e tedeschi, in breve costretti a una precipitosa ritirata verso lo Stretto di Messina e la Calabria. Il 17 agosto, quando le truppe alleate entrarono a Messina dopo aver conquistato le principali città dell'isola, la campagna di Sicilia poteva dirsi conclusa, con un tragico bilancio di vittime, militari e civili. "L'isola di Mussolini" è la cronaca puntuale dell'offensiva militare alleata più imponente, dopo l'invasione della Normandia, della seconda guerra mondiale, ricostruita per la prima volta attraverso le testimonianze di alcuni superstiti.
AUTORE: none
DIMENSIONE: 4,86 MB
DATA: 2007
NOME DEL FILE: L' isola di Mussolini. Lo sbarco in Sicilia raccontato da otto testimoni inglesi, americani, italiani e tedeschi.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di L' isola di Mussolini. Lo sbarco in Sicilia raccontato da otto testimoni inglesi, americani, italiani e tedeschi, scritto da none. Scaricate il libro di L' isola di Mussolini. Lo sbarco in Sicilia raccontato da otto testimoni inglesi, americani, italiani e tedeschi in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Roosevelt costruì la propaganda degli invasori- liberatori proprio sulla "relazione speciale" fra italiani e italiani d'America. Dopo lo sbarco, decine di giornali americani pubblicarono storie in cui la guerra in Sicilia, The Enemy Friendly Isle (" Time", 26 luglio 1943) diveniva per tanti soldati l'occasione per riabbracciare ...
Roosevelt costruì la propaganda degli invasori- liberatori proprio sulla "relazione speciale" fra italiani e italiani d'America. Dopo lo sbarco, decine di giornali americani pubblicarono storie in cui la guerra in Sicilia, The Enemy Friendly Isle (" Time", 26 luglio 1943) diveniva per tanti soldati l'occasione per riabbracciare ...