La mancanza di monsoni negli anni dal 1876 al 1879 scatenò in buona parte dell'Asia e dell'America Latina una serie ripetuta di gravi siccità, il cui impatto sulla società agricola dell'epoca fu immenso. Le carestie che flagellarono la regione furono le peggiori che avessero mai colpito l'umanità. Più di cinquanta milioni di contadini morirono di fame e di malattia. Aree un tempo verdeggianti si trasformarono in deserti e la mortalità in alcune zone del mondo, dall'Etiopia alla Cina al Brasile, raggiunse i picchi di un olocausto nucleare. Mike Davis ha ricostruito questa tragedia, pressoché ignorata dalla storia ufficiale. Difficilmente però la natura da sola avrebbe potuto produrre una simile catastrofe. Complici di El Niño e della natura furono il nascente imperialismo coloniale, la politica dei prezzi collegata alla capacità di operare previsioni climatiche, l'introduzione del Gold Standard, il sistema monetario basato sul cambio aureo, e la totale assenza di una politica rivolta a sostenere le popolazioni colpite dalla carestia. Fu in quel breve arco di anni che il profilo del futuro "Terzo Mondo\
AUTORE: none
DIMENSIONE: 2,59 MB
DATA: 2002
NOME DEL FILE: Olocausti tardovittoriani. El Niño, le carestie e la nascita del Terzo Mondo.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di Olocausti tardovittoriani. El Niño, le carestie e la nascita del Terzo Mondo, scritto da none. Scaricate il libro di Olocausti tardovittoriani. El Niño, le carestie e la nascita del Terzo Mondo in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
Acquista online il libro Olocausti tardovittoriani. El Nino, le carestie e la nascita del Terzo Mondo di Mike Davis in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store.
Terzo Mondo, Tutti i libri con ... Olocausti tardovittoriani. El Niño, le carestie e la nascita del Terzo Mondo ... El Niño, le carestie e la nascita del Terzo Mondo libro Davis Mike edizioni Feltrinelli collana Campi del sapere , 2002 . disp. incerta. € 30,00. La vittoria dei vinti