Riconoscere il ventaglio delle esperienze teatrali in Italia è il primo scopo di questo volume: dal teatro pio di cui può essere autrice anche una donna, nella Firenze di Lorenzo dei Medici, al teatro come svago per l'aristocrazia raccolta in una corte attorno al signore; dalle sperimentazioni cinquecentesche ai trionfi, in Italia e in Europa, dell'opera e della mescolanza di musica e parola (che è il motivo per cui ancora oggi l'italiano è giudicato una lingua musicale); dalle serve goldoniane che parlano in dialetto (ma in versi) o, se si preferisce, in versi (ma in dialetto), alle acerbe critiche dell'antigoldoniano Gozzi, fino agli sviluppi ottocenteschi e del primo Novecento.
AUTORE: Richiesta inoltrata al Negozio
DIMENSIONE: 1,84 MB
DATA: 2002
NOME DEL FILE: La maschera e il volto. Il teatro in Italia.pdf
La maschera e il volto. Il teatro in Italia PDF. La maschera e il volto. Il teatro in Italia ePUB. La maschera e il volto. Il teatro in Italia MOBI. Il libro è stato scritto il 2002. Cerca un libro di La maschera e il volto. Il teatro in Italia su radiospeed.it.
La maschera e il volto. Il teatro in Italia, Libro. Sconto 50% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Marsilio, collana Saggi. Presente storico. Fondaz. G. Cini, data pubblicazione settembre 2002, 9788831780520.
La compagnia il volto e la maschera torna in scena con un'opera intensa, vibrante e […] Tutto per bene. Il Volto e la Maschera è anche insegnamento ed ecco l'occasione offerta dal corso di teatro a Villasanta. Sei alle […] Il corso per aspiranti attori di Villasanta.