"Il Muro sarebbe crollato entro un mese e un giorno, il 9 novembre 1989, quando Claudio Abbado venne nominato direttore stabile e artistico dai Berliner Philharmoniker. Da allora ha dedicato ore, giorni, anni a creare una sinergia fattiva tra persone, mentalità, istituzioni, dimostrando in dodici anni d'incarico che si può portare la bellezza nella realtà. Un'avventura fantastica. Concepire i Cicli tematici, scegliere le partiture per oggetti come Shakespeare, il Wanderer, Amore e Morte. Approfondire, imparare, condividere la passione per i particolari nascosti e rivelatori, i nessi tra opere, allestimenti, prospettive letterarie, filosofiche, pittoriche. Che si tratti di un dettaglio o di una fondante riflessione, Abbado indica una via, che sta al lettore proseguire." (Lidia Bramani)
AUTORE: Claudio Abbado,Lidia Bramani
DIMENSIONE: 7,36 MB
DATA: 2015
NOME DEL FILE: La musica scorre a Berlino. Conversazione con Lidia Bramani.pdf
Siamo lieti di presentare il libro di La musica scorre a Berlino. Conversazione con Lidia Bramani, scritto da Claudio Abbado,Lidia Bramani. Scaricate il libro di La musica scorre a Berlino. Conversazione con Lidia Bramani in formato PDF o in qualsiasi altro formato possibile su radiospeed.it.
(Scarica) Lupo Alberto. Collection. Ediz. illustrata. Vol. 8: Tavole dalla 426 alla 485. - Silver
Anche avvicinarsi alla musica classica può richiedere una buona volontà iniziale, ma quale universo poi ci regala!" Un testo interessantissimo, pieno di spunti e sollecitazioni "La Musica scorre a Berlino - Conversazione con Lidia Bramani" uscito a fine novembre con il Saggiatore.